Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Piccolo Alberto
Autore principale: Roncaglia, Silvia
Pubblicazione: Firenze : Terra nuova, 2017
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ITA, Paese: IT
Il Festival internazionale del jazz della Spezia (denominazione ufficiale dal 1972, per le prime tre edizioni festival del jazz di Lerici) è il più longevo festival musicale italiano dedicato alla musica jazz. Si svolge a La Spezia e dintorni nell'estate di ogni anno ininterrottamente dal 1969.
La provincia di Piacenza è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 284 329 abitanti. Confina a nord con la Lombardia (provincia di Lodi, provincia di Cremona e provincia di Pavia), a ovest ancora con la Lombardia (provincia di Pavia) e con il Piemonte (provincia di Alessandria), a est con la provincia di Parma e a sud con la Liguria (città metropolitana di Genova).
Piacenza (, Piaśeinsa [ˌpia'zəisɐ] in dialetto piacentino) è un comune italiano di 103 443 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Situata sul fiume Po all'estremità nordoccidentale dell'Emilia-Romagna, è soprannominata la Primogenita perché nel 1848 fu la prima città italiana a votare con un plebiscito l'annessione al Regno di Sardegna.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Ennio, suddivise per attività principale.
La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia) è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano. È il terzo quotidiano italiano per diffusione, nonché il primo quotidiano sportivo del Paese e il più longevo d'Europa nel suo genere. Dal 9 marzo 2008 viene adottato lo slogan Tutto il rosa della vita.
La vastissima produzione di disegni di Pisanello testimonia un'attività molto feconda, a differenza delle poche testimonianze pittoriche sicure che ci sono pervenute. Indubbiamente come disegnatore fu tra i più grandi della sua epoca.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:12:50.527Z