Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Galleria de' Foscherari : arte contemporanea
Fa parte di: Italia Lombardia 6 Milano 6 Galleria dell'Ariete I
Serie: Galleria dell'Ariete ; 131
Fa parte di: Paesi Bassi 2
Serie: Catalogus / Stedelijk Museum Amsterdam ; 474
Fa parte di: Italia Lombardia Milano 2 Gallerie B
Serie: Le presenze
Fa parte di: Galleria de' Foscherari : arte contemporanea
Enrico Castellani (Castelmassa, 4 agosto 1930 – Celleno, 1º dicembre 2017) è stato un pittore italiano, considerato una delle figure di maggior rilievo dell'arte europea della seconda metà del Novecento.
Gianni Colombo, all'anagrafe Giovanni Maria Colombo (Milano, 1º gennaio 1937 – Melzo, 3 febbraio 1993), è stato un artista italiano.
L'arte italiana si sviluppò nella penisola italica fin dalla preistoria. Durante l'Impero romano l'Italia fu al centro di una cultura artistica che per la prima volta creò un linguaggio universalmente omogeneo per il mondo europeo e mediterraneo. In alcuni periodi l'Italia fu il paese artisticamente più all'avanguardia d'Europa.
Record aggiornato il: 2025-08-28T02:04:11.100Z