Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Gallizio, Pinot
Pubblicazione: Milano : Mazzotta, c2001
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Giuseppe "Pinot" Gallizio (Alba, 12 febbraio 1902 – 13 febbraio 1964) è stato un pittore italiano, situazionista ed inventore della pittura industriale.
Giuseppe "Pinot" Gallizio (Alba, 12 febbraio 1902 – 13 febbraio 1964) è stato un pittore italiano, situazionista ed inventore della pittura industriale.
L'Internazionale Situazionista fu un movimento filosofico-sociologico ed artistico marxista libertario, con radici nelle avanguardie artistiche d'inizio Novecento, come il Dada, il surrealismo ed il costruttivismo russo, e nel pensiero politico legato al cosiddetto comunismo di sinistra, in particolar modo consiliarista e luxemburghista-spartachista, benché risentisse anche di vaghi accenti anarchici, in particolar modo in alcune delle idee legate al pensiero di Max Stirner. Formatosi nel 1957, restò attivo in Europa per tutti gli anni sessanta, aspirando ad importanti trasformazioni sociali e politiche. Nel corso degli anni sessanta si scisse in vari gruppi, tra cui la Bauhaus Situazionista e la Seconda Internazionale Situazionista. La Prima Internazionale Situazionista si sciolse nel 1972.
Martina Corgnati (Torino, 6 ottobre 1963) è una storica dell'arte, saggista e critica d'arte italiana.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-11-25T01:14:31.513Z