Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Jászai, Géza
Edizione: Neuer Versuch zur Wiederherstellung ihres ursprunglichen Zustandes
Pubblicazione: München : Danubia Druckerei, 1968
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ger, Paese: DE
Giovanni Pisano (Pisa, 1248 circa – Siena, 1315 circa) è stato uno scultore e architetto italiano. Riuscì a sviluppare gli spunti del padre Nicola, confermando il ruolo preminente della scultura tra le arti figurative del XIII secolo, almeno fino al sorgere di Giotto. Diede alle sue statue forme slanciate ed elegantemente inarcate, ai rilievi un forte senso di movimento e di chiaroscuro, manifestando una forte espressività, senza tuttavia dimenticare mai una solida volumetria tipicamente italiana. Fu protagonista di alcuni dei più importanti cantieri della sua epoca, soprattutto a Pisa e a Siena, diventando uno degli artisti più influenti del XIV secolo.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-09T02:49:17.480Z