Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: A.I.D.O. 1971-1991 : "vent'anni per la vita" / Maria Santina Coppetti, Giovanna Alborghetti
Fa parte di: Benozzo Gozzoli in Toscana / a cura di Anna Padoa Rizzo ; schede di Annamaria Bernacchioni, Nicoletta Pons, Lisa Venturini
Fa parte di: Il Rinascimento del paesaggio : Toscana natura cultura città industrie innovazione bellezza qualità coesione / a cura di Erasmo D'Angelis e Riccardo Conti ; fotografie di Andrea Barghi
Fa parte di: Antiche città della Toscana : percorsi inediti tra i luoghi dell'arte e della storia / a cura di Alessandro Naldi
Fa parte di: Il contributo della Toscana alla storia della psichiatria : gli archivi delle istituzioni manicomiali di Volterra, Firenze, Siena : atti della Giornata di studio a conclusione del progetto finanziato dal Ministero università e ricerca (Legge 113/91-D.D. 1524/2015) 21 marzo 2018 ... / a cura di Paola Benvenuti, Esther Diana
I Manoscritti di Frisinga o monumenti di Frisinga (in sloveno: Brižinski spomeniki) sono ritenuti i più antichi manoscritti in una lingua slava (lingua slovena) scritti utilizzando caratteri dell'alfabeto latino.
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:51:23.581Z