Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Aristoteles
Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana
Serie: Filosofi antichi e medievali / a cura di G. Gentile
Serie: Filosofi antichi e medievali / a cura di G. Gentile
Serie: Filosofi antichi e medievali / A cura di G. Gentile
Serie: Filosofi Antichi e Medioevali / a cura di G. Gentile
Serie: Filosofi antichi e medievali / a cura di G. Gentile
Serie: Filosofi antichi e medievali. Collana di testi e di traduzioni
Serie: I classici della filosofia / collezione diretta da Michele Federico Sciacca
Serie: Scriptorum classicorum bibliotheca oxoniensis
Serie: Classici del pensiero. Sez. A, Il pensiero antico e medievale ; 1
Serie: Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 13
Serie: Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 13
Serie: BUR ; L1409. Classici greci e latini
Serie: Bur. Classici greci e latini
Fa parte di: La democrazia in Grecia / a cura di Pietro Boitani ; con la revisione generale di Tristano Gargiulo
Serie: Scrittori greci e latini
Fa parte di: La democrazia in Grecia / a cura di Pietro Boitani ; con la revisione generale di Tristano Gargiulo
Fa parte di: La democrazia in Grecia / a cura di Pietro Boitani ; con la revisione generale di Tristano Gargiulo
Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione: può riferirsi a stati, confederazioni ed organizzazioni intergovernative, oppure a entità locali e territoriali più circoscritte, come regioni e comuni: in questi ultimi casi l'azione di governo è detta più propriamente amministrazione locale.
Record aggiornato il: 2025-10-27T02:27:27.385Z