Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
Aldo Capitini
1917 e dopo: la Russia e l'Occidente
Enzo Enriques Agnoletti
La grande trasformazione: dopo la Prima guerra mondiale
Gli spettri del capitale
Beni comuni
Chi ha veramente letto Nietzsche?
Karl Marx 2013
Luigi Anderlini
Il cinema non è il cinema
Enrico Pea
Emigrazione: cento anni, 26 milioni
Ricordo di Fortunato Pintor
Carceri: esperienze e documenti
Liberazione
75 anni: il percorso politico del Ponte
Liberta è cooperazione
Firenze perché
75 anni: un'antologia
Un'altra Europa
Qualegiustizia
Aldo Capitini
La mia opposizione al fascismo
Palestinesi
La questione israeliana
Fa parte di: Scarpe rotte, eppur bisogna andar... : racconti del Premio Prato, 1951-1954 / prefazione di Raffaello Ramat
Fa parte di: Miscellanea su B. Croce : saggi e opuscoli in materia : 1910-1957
Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione: può riferirsi a stati, confederazioni ed organizzazioni intergovernative, oppure a entità locali e territoriali più circoscritte, come regioni e comuni: in questi ultimi casi l'azione di governo è detta più propriamente amministrazione locale.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:19:18.929Z