Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: La potatura dell'olivo
Autore principale: Marinucci, Mario
Serie: Biblioteca per l'insegnamento agrario professionale
Serie: Biblioteca per l'insegnamento agrario professionale
Serie: Biblioteca per l'insegnamento agrario professionale ; 2
Serie: Biblioteca per l'insegnamento agrario professionale
Serie: Biblioteca d' insegnamento agrario professionale ; 2
Serie: Biblioteca per l' insegnamento agrario professionale ; 2
Serie: Biblioteca per l'insegnamento agrario professionale ; 2
Serie: Biblioteca per l'insegnamento agrario professionale ; 2
Serie: Biblioteca per l'insegnamento agrario professionale : collana di manuali pratici di agricoltura / diretta da Antonio Calzecchi Onesti
Serie: Biblioteca per l'insegnamento agrario professionale
L’olivicoltura si riferisce a tutte le tecniche riguardanti la coltivazione della pianta di olivo. Modernamente ci si riferisce all'attività dell'intera filiera che comprende numerose figure professionali ed attività produttive a partire dal vivaista, propagatore di materiale genetico di base (come le piantine necessarie per nuovi impianti), per concludersi con la distribuzione commerciale del prodotto finito, passando quantomeno attraverso la figura del coltivatore e del trasformatore industriale (il frantoiano). Parte integrante di questa filiera sono le figure pubbliche del ricercatore scientifico (presso università o istituti di ricerca) e del divulgatore agricolo (con funzioni di trasferimento di informazioni, in entrambi i sensi, fra scienza ed imprenditoria agricola).
Record aggiornato il: 2025-08-28T15:50:53.708Z