Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Il potere del riposo
Autore principale: Danon, Marcella
L'Eterno riposo (in latino, Requiem aeternam) è una preghiera della tradizione cattolica rivolta a Dio per la pace delle anime dei defunti. È derivata dall'antica preghiera cristiana del Requiescat in pace, dove la parola "dormizione" ("riposo") si trova nei tre Vangeli sinottici, e in Giovanni. Il tema è presente anche nell'apocrifo Apocalisse di Esdra (III secolo). La Chiesa Cattolica e la Chiesa Ortodossa d'Oriente celebrano tutte le anime del Paradiso nella Solennità di Ognissanti, comprendendo fra le anime sante non solo quelle del calendario liturgico, ma tutte quelle salvate (note e ignote), che vivono già in comunione con il Dio Uno e Trino, e con gli angeli santi. Il giorno seguente, la Commemorazione dei Defunti ricorda tutte le anime dei morti.
La promozione della salute, pur essendo un concetto teorizzato in varie epoche storiche, è stato codificato nel 1986 dalla Carta di Ottawa per la promozione della salute; a distanza di più di trent'anni costituisce un importante quanto attuale documento di riferimento per lo sviluppo di politiche orientate alla salute.
Record aggiornato il: 2025-10-15T02:48:56.135Z