Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Rapetti, Caterina
I tabernacoli di suor Domenica del Paradiso si trovano in via Giusti a Firenze.
Il Museo di Arte Sacra di Montespertoli si trova nel comune di Montespertoli, in provincia di Firenze ed è stato inaugurato nel 1996. Per il suo allestimenti furono scelti i locali della canonica di San Piero in Mercato. Come per altri musei (vedi Museo di Arte Sacra di Tavarnelle Val di Pesa - aperto nel 1989), l'esposizione segue il criterio di raggruppamento per pivieri.
Le edicole sacre di Napoli sono molte centinaia e costituiscono delle pregevoli forme di arte ed architettura religiosa nate come simbolo di devozione sia privata che popolare. Esse costituiscono un pregevole patrimonio ricco di stili artistici e traggono le proprie radici in epoca antica per poi diffondersi sino ai giorni nostri.
La città di Vicenza è ricchissima di chiese, monasteri, conventi ed altri edifici destinati al culto o ad attività religiose, costruiti nel corso dei diciassette secoli di presenza cristiana nella città. La loro storia non riguarda solo le vicende della costruzione, dei rifacimenti e delle aggiunte, poi della sconsacrazione e infine della demolizione; la storia riguarda gli uomini: il contesto sociale, politico e artistico che li caratterizzò, chi volle questi edifici e perché, chi ne finanziò la costruzione e l'implementazione con opere d'arte e di pietà, chi ne traeva rendite e ne nominava i rettori, chi vi venne sepolto o ricordato. Solo mettendo insieme questa varietà di dati si può capire, dalla lettura degli edifici religiosi, la storia di una comunità.
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:19:40.488Z