Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Morgenstern, Susie
Serie: Einaudi Ragazzi : Narrativa ; 34
Serie: Einaudi Ragazzi, storie e rime ; 130
Serie: Einaudi Ragazzi narrativa ; 34
Serie: Einaudi Ragazzi / collana diretta da Orietta Fatucci. Narrativa ; 34
Serie: Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 130
Serie: Einaudi ragazzi. Narrativa ; 34
Serie: Einaudi ragazzi. Narrativa ; 34
Serie: Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 130
Serie: Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 130
Serie: Einaudi ragazzi. Storie e rime
Serie: Lo scaffale d'oro
Serie: Lo scaffale d oro. Einaudi Ragazzi
Serie: Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 549
Serie: Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 549
Serie: Storie & rime pocket ; 6
Durante la seconda guerra mondiale i bambini, sia maschi che femmine, furono frequentemente protagonisti di eventi insurrezionali, nonché arruolati (volontariamente, coercitivamente o perché mentivano sulla propria età) da parte sia delle potenze dell'Asse e dagli Alleati, che da altri stati belligeranti e da gruppi ebraici. Erano dediti a servizi di vario tipo sia in luoghi non oggetto di combattimento diretto che nelle retrovie, fino ad essere impiegati in azioni belliche. La tutela dell’infanzia era solo agli albori. In sistemi sociali nei quali lo sfruttamento minorile era consuetudine e non eccezione, agli occhi delle generazioni passate la partecipazione di fanciulli ad azioni belliche, sebbene rivestisse carattere di assoluta emergenza, poteva svolgere una funzione di riscatto sociale. Bambini di tutte le parti in conflitto furono nel contempo vittime ed attori a diversi livelli nelle alterne fasi della guerra. Dopo il termine della guerra, una coltre di imbarazzato silenzio cadde su queste vicende, raramente evocate con pudore dai protagonisti (ad esempio il cancelliere tedesco Helmut Kohl).
Record aggiornato il: 2025-09-12T03:06:44.360Z