Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Gibran, Kahlil<1883-1931>
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; SC165
Serie: Piccola enciclopedia ; 0007
Serie: Tascabili Economici Newton ; 233
Serie: Universale economica Feltrinelli ; 1141
Serie: I Tascabili degli Editori Associati ; 3
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli. bilingue, L734
Serie: La Biblioteca Ideale Tascabile. Classici del pensiero [Opportunity Book] ; 19
Serie: 100 pagine 1000 lire ; 233
Serie: Piemme pocket. Saggistica
La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso. Va tenuto presente che «il concetto di religione non è definibile astrattamente, cioè è al di fuori di una posizione culturale storicamente determinata e di un riferimento a determinate formazioni storiche». Lo studio delle "religioni" è oggetto della "Scienza delle religioni" mentre lo sviluppo storico delle religioni è oggetto della "Storia delle religioni".
Record aggiornato il: 2025-06-27T01:57:18.203Z