Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Praxis und Theorie der Individualpsychologie
Autore principale: Adler, Alfred, 1870-1937
Serie: Paperbacks ; 0109
Serie: Grandi tascabili economici Newton ; 149
Serie: Grandi Tascabili Economici ; 149
Serie: Grandi tascabili economici ; 0149
Serie: Grandi tascabili economici ; 149
Serie: Grandi tascabili economici. Saggi ; 149
I sistemi energetici, o metabolismi energetici, rappresentano dei meccanismi metabolici attraverso i quali il muscolo scheletrico riesce a ricavare energia per l'attività fisica. Essi essenzialmente si riconoscono in due forme: l'attività aerobica, che ricava l'energia mediante l'ossigeno (O2), e quella anaerobica, che fornisce energia senza l'immediata necessità di ossigeno. Quest'ultima si suddivide a sua volta nei sistemi anaerobico alattacido (o sistema dei fosfati o fosfageni o della fosfocreatina), e anaerobico lattacido (o sistema anaerobico glicolitico).
La psicologia è la scienza che studia gli stati mentali e i suoi processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce, mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale; si occupa anche dello studio e del trattamento delle funzioni psichiche sia in condizioni di benessere che di sofferenza o disagio mentale, dovute a dinamiche soggettive (intrapsichiche), ambientali e/o relazionali (interpsichiche).
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:54:07.351Z