Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Feynman, Richard P.
L'elettrodinamica quantistica (o QED, dall'inglese Quantum Electro-Dynamics) è la teoria quantistica del campo elettromagnetico. La QED descrive tutti i fenomeni che coinvolgono le particelle cariche interagenti per mezzo della forza elettromagnetica, includendo allo stesso tempo la teoria della relatività ristretta. Matematicamente ha la struttura di una teoria di gauge abeliana con un gruppo di gauge U(1); dal punto di vista fisico questo significa che le particelle cariche interagiscono fra loro attraverso lo scambio di bosoni a massa nulla detti fotoni. È stata definita "il gioiello della fisica" per le predizioni estremamente accurate di quantità come il momento magnetico anomalo del muone e lo spostamento di Lamb-Retherford dei livelli energetici dell'idrogeno.
L'elettrodinamica è la branca della fisica che si occupa dello studio dei campi elettromagnetici variabili nel tempo e in particolare dei rapporti tra essi e le sorgenti di tali campi, ovvero le cariche elettriche (ferme o in movimento). In genere con tale termine ci si riferisce comunemente all'elettrodinamica classica; l'approccio quantistico ovvero fotonico-corpuscolare ai fenomeni elettromagnetici va invece sotto il nome di elettrodinamica quantistica.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:53:56.754Z