Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
Dall'analogico al digitale
TOMUS Toscana musei
Fa parte di: Quaderni / Paul Valéry ; a cura di Judith Robinson-Valéry ; [traduzione di Ruggero Guarini]
Serie: Biblioteca Adelphi ; 160
Fa parte di: Quaderni / Paul Valéry ; a cura di Judith Robinson-Valéry
Serie: Biblioteca Adelphi ; 160
Fa parte di: Quaderni / Paul Valéry ; a cura di Judith Robinson-Valéry
Serie: Biblioteca Adelphi ; 160
Il patrimonio culturale è l'insieme di beni, che per particolare rilievo storico culturale ed estetico sono di interesse pubblico e costituiscono la ricchezza di un luogo e della relativa popolazione.
La conoscenza è la consapevolezza e la comprensione di fatti, verità o informazioni ottenute attraverso l'esperienza o l'apprendimento (a posteriori), ovvero tramite l'introspezione (a priori). La conoscenza è l'autocoscienza del possesso di informazioni connesse tra di loro, le quali, prese singolarmente, hanno un valore e un'utilità inferiori.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:53:28.754Z