Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Pittura murale in Italia
Fa parte di: Storia letteraria d'Italia / scritta da una Società di professori
Fa parte di: Storia letteraria d'Italia ; collaboratori A. Apollonio, A. Belloni, G. Bertoni [et al.]
Fa parte di: Storia letteraria d'Italia / a cura della Casa Editrice Francesco Vallardi
Fa parte di: La letteratura italiana : storia e testi
Serie: Grandi opere
Fa parte di: La letteratura italiana : storia e testi / direttore Carlo Muscetta
Fa parte di: La letteratura italiana : storia e testi / direttore Carlo Muscetta
Fa parte di: La letteratura italiana per saggi storicamente disposti / [di] Lanfranco Caretti, Giorgio Luti
Serie: Strumenti per una nuova cultura ; 5
Fa parte di: La pittura in Italia / [direzione editoriale Carlo Pirovano]
Fa parte di: La pittura in Italia / comitato scientifico: Carlo Bertelli [et al.]
Fa parte di: La pittura in Italia / [comitato scientifico: Carlo Bertelli ... et al.]
Fa parte di: La pittura in Italia / [direzione editoriale Carlo Pirovano ; comitato scientifico Carlo Bertelli ... et al.]
Fa parte di: La pittura in Italia / \comitato scientifico: Carlo Bertelli et al.!
Fa parte di: La pittura nel Veneto
Fa parte di: La pittura nel Veneto
Fa parte di: Storia confidenziale della letteratura italiana / Giampaolo Dossena
Fa parte di: Storia letteraria d'Italia
Fa parte di: Pittura murale in Italia
Fa parte di: Pittura murale in Italia
Fa parte di: Pittura murale in Italia / a cura di Mina Gregori
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / diretta da Enrico Malato
Fa parte di: Storia dell'architettura italiana / diretta da Francesco Dal Co
Fa parte di: Storia dell'architettura italiana / collana diretta da Francesco Dal Co
Fa parte di: Storia dell'architettura italiana / collana diretta da Francesco Dal Co
Fa parte di: La grande storia dell'artigianato : arti fiorentine
Fa parte di: Antologia della poesia italiana / diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola
Serie: Einaudi tascabili ; 752
Fa parte di: La grande storia dell'Artigianato : arti fiorentine
Fa parte di: La grande storia dell'artigianato : arti fiorentine
Serie: Arti fiorentine
Fa parte di: Antologia della poesia italiana / diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola
Serie: Einaudi stile libero. Big ; 752
Fa parte di: Breve antologia della pittura italiana : 800 anni di pittura italiana nei celebri filmati dell'Istituto Luce / Istituto Luce
Fa parte di: Antologia della poesia italiana
Serie: Einaudi tascabili. Classici ; 752
Fa parte di: Storia delle arti in Toscana / direzione di Mina Gregori e Roberto Paolo Ciardi
Fa parte di: Storia delle arti in Toscana / direzione di collana: Mina Gregori e Roberto Paolo Ciardi
Fa parte di: La grande storia dell'arte
Fa parte di: La grande storia dell'arte
Fa parte di: La grande storia dell'arte
Fa parte di: Atlante dell'arte : per orientarsi nel mondo delle forme
Fa parte di: La grande storia dell'arte
Serie: La grande storia dell'arte ; 3
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / diretta da Enrico Malato
Fa parte di: La grande storia dell'arte
Fa parte di: Breve antologia della pittura italiana [Risorsa elettronica] : 800 anni di pittura italiana nei celebri filmati dell'Istituto Luce : l'arte italiana dal 200 al 900
Fa parte di: La storia dell'arte
Gli affreschi della Galleria Farnese, un ambiente di Palazzo Farnese a Roma, sono un'opera di Annibale Carracci portata a compimento, in più riprese, tra il 1597 e il 1606-1607. Alla realizzazione degli affreschi contribuirono anche Agostino Carracci, fratello di Annibale, e, successivamente, alcuni allievi dello stesso Annibale, tra i quali il Domenichino.
La Breve ma veridica storia della pittura italiana è un saggio di Roberto Longhi sulla storia dell'arte italiana. L'opera fa parte delle opere giovanili dello studioso, ma riveste una grande importanza nel panorama storico-critico dell'arte europea per le nuove idee che vi si trovano pubblicate, che si ritrovano negli scritti successivi di Longhi e influenzarono tutta la critica successiva.
La pittura murale è una forma di pittura che si contraddistingue per l'applicazione dei pigmenti su uno specifico supporto fisico: la muratura. Forme particolari di pittura murale sono le seguenti: affresco; graffiti writing; murales; pittura a encausto; pittura a tempera.
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte. Chi dipinge è detto pittore o pittrice, mentre il prodotto finale è detto dipinto. Si può chiamare anche quadro solo quando realizzato su un supporto mobile, generalmente di dimensioni non molto grandi e spesso racchiuso in cornice. Essendo i pigmenti essenzialmente solidi, è necessario utilizzare un legante, chiamato medium, che li porti a uno stadio di impasto stendibile, più fluido o più denso, e che permetta anche l'adesione duratura al supporto una volta che interviene un processo di asciugamento, di presa o di polimerizzazione.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:23:02.465Z