Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Bajdarov, G.
Pubblicazione: [S.l.] : Edizioni dell'Unione degli studenti macedoni all'estero, 1928
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Gli spettri dei Balcani è un reportage storico dello scrittore e giornalista statunitense Robert D. Kaplan. Pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel febbraio 1993, è apparso in Italia nel 2000 edito da Rizzoli. Terzo libro dell'autore.
Una parola macedonia, detta anche portmanteau, mashup, neologismo sincratico o composto aplologico, è un neologismo formato dalla fusione (sincrasi o aplologia) di due parole diverse, che il più delle volte hanno un segmento (fonema o lettera) in comune. Può essere considerata una sottocategoria o estensione dell'acronimo.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-10T02:46:30.740Z