Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Arezzo, Provincia
Pubblicazione: Arezzo : s.n
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: und, Paese: UN
Il lago di Montedoglio è un bacino artificiale progettato nei primi anni settanta e costruito a partire dal decennio successivo sbarrando il fiume Tevere. È il lago più esteso della Toscana. Si trova sotto Baldignano.
Madonnuccia è una frazione del comune di Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo, di circa 350 abitanti. Il paese gode di una magnifica vista sul Lago di Montedoglio, bacino artificiale dell'alta valle del Tevere.
Il lago di Chiusi è un bacino lacustre in quota (di massimo invaso) 249,94 metri s.l.m. della Toscana, situato nella val di Chiana senese, pochi chilometri a nord-est della località da cui prende il nome, non lontano dal lago di Montepulciano rispetto al quale si trova pochi chilometri a sud-est, a cui è idricamente collegato da un canale di collegamento dentro il quale, nei pressi di Passo alla Querce e di Poggio Falcone, si trova una diga meccanizzata a ghigliottina (munita di sfioratore). È il secondo lago più grande della Toscana, dopo il lago di Massaciuccoli, se si escludono gli invasi artificiali di Bilancino e di Montedoglio, ma è il quarto se si annoverano tali recenti invasi.
Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con 405 km di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige). Secondo solo al Po per ampiezza del bacino idrografico (17375 km²), con 324,547 m³/s di portata media annua alla foce è anche il terzo corso d'acqua nazionale (dopo il Po e il Ticino) per volume di trasporto. Inoltre è il 1º fiume appenninico per lunghezza e portata. Bagna direttamente 4 regioni (Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Lazio), 7 province (Forlì-Cesena, Arezzo, Perugia, Terni, Viterbo, Rieti e Roma) ed 82 comuni, tra cui Perugia, Terni e Roma.
Il Foglia (La Foja in Dialetto gallo-piceno) è un fiume che attraversa la provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Il Foglia attraversa Pesaro, città nella quale il suo corso sfocia nel Mare Adriatico.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:50:32.998Z