Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Questioni di bioetica : la sterilità e la procreazione medicalmente assistita.
Serie: Quaderni rosa
Filippo Bruno, noto con il nome di Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 17 febbraio 1600), è stato un filosofo, scrittore e frate domenicano italiano vissuto nel XVI secolo. Il suo pensiero, inquadrabile nel naturalismo rinascimentale, fondeva le più diverse tradizioni filosofiche — materialismo antico, averroismo, copernicanesimo, lullismo, scotismo, neoplatonismo, ermetismo, mnemotecnica, influssi ebraici e cabalistici — ma ruotava intorno a un'unica idea: l'infinito, inteso come l'universo infinito, effetto di un Dio infinito, fatto di infiniti mondi, da amare infinitamente.
La fecondazione artificiale o fecondazione assistita è il processo col quale si attua l'unione dei gameti artificialmente, tramite l'osservazione al microscopio. Erroneamente si considera sinonimo di procreazione assistita, che ha semantica ben più ampia.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:00:49.550Z