Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Gabrielli, , Patrizia
Pubblicazione: [Arezzo] : Università degli studi di Siena, c2001
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Annarita Buttafuoco (Cagliari, 15 marzo 1951 – Arezzo, 26 maggio 1999) è stata una storica e femminista italiana.
Anna Maria Mozzoni (Milano, 5 maggio 1837 – Roma, 14 giugno 1920) è stata una giornalista italiana, attivista dei diritti civili e pioniera del movimento di emancipazione delle donne in Italia.
L'Unione Femminile Nazionale è un'organizzazione fondata nel 1899 a Milano per l'emancipazione delle donne attraverso l'acquisizione di diritti politici, sociali, civili. Nel 1905 si costituisce in cooperativa con il nome di Unione femminile nazionale. È tuttora operativa nella sede storica di Corso di Porta Nuova 32 a Milano
Emma Baeri Parisi (Palermo, 11 luglio 1942) è una storica e saggista italiana, femminista.
La Società italiana delle storiche (SIS) è una associazione che promuove gli studi di storia delle donne e di genere.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:22:21.191Z