Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Museo d'arte contemporanea di Firenze ; 1
Serie: Museo d'arte contemporanea di Firenze ; 1
Alberto della Ragione (Piano di Sorrento, 25 febbraio 1892 – Santa Margherita Ligure, 26 giugno 1973) è stato un ingegnere, mecenate e collezionista d'arte italiano.
La Raccolta di arte contemporanea Alberto della Ragione fu donata al Comune di Firenze nel 1970 dall'ingegnere Alberto della Ragione. Un tempo collocata nel palazzo della Cassa di Risparmio in piazza della Signoria, è stata a lungo non visitabile in attesa di una ricollocazione in una adeguata sede museale delle circa 250 opere presenti. Con la Donazione Rosai e la Donazione Palazzeschi forma il nucleo delle Collezioni del '900 del Comune di Firenze. Nel 2013 la collezione è diventata parte dell'allestimento del Museo Novecento in piazza Santa Maria Novella.
L'arte italiana si sviluppò nella penisola italica fin dalla preistoria. Durante l'Impero romano l'Italia fu al centro di una cultura artistica che per la prima volta creò un linguaggio universalmente omogeneo per il mondo europeo e mediterraneo. In alcuni periodi l'Italia fu il paese artisticamente più all'avanguardia d'Europa.
Record aggiornato il: 2025-08-28T13:48:21.369Z