Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Sense and sensibility
Autore principale: Austen, Jane
Serie: Biblioteca Economica - Classici [Newton Compton] ; 75
Serie: Biblioteca Economica Newton ; 0075
Serie: I grandi classici della letteratura straniera
Serie: Superclassici ; 148
Serie: BUR. Superclassici ; 148
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; SC148
Serie: BUR superclassici ; 148
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; SC 148
Serie: Biblioteca universale Rizzoli
Serie: Biblioteca economica Newton. Classici ; 75
Serie: Biblioteca economica Newton ; 75
Serie: Superbur classici ; 24
Serie: Biblioteca romantica. I tesori della letteratura d'amore
Serie: Biblioteca romantica. I tesori della letteratura d'amore
Serie: Biblioteca romantica. I tesori della letteratura d'amore
Serie: I grandi classici
Serie: I grandi classici
Serie: Grandi tascabili economici ; 577
Serie: Grandi tascabili economici Newton ; 577
Serie: I classici della letteratura. Grandi autrici
Serie: La biblioteca di Repubblica-L'espresso ; 1
Gli studi classici riguardano lo studio della antichità classica. Essi coprono l'antico mondo mediterraneo, in modo particolare la Grecia antica e Roma. Questo campo interseca lo studio delle lingue antiche, la letteratura, la filosofia, la storia, la filologia e l'archeologia. Tradizionalmente, in Occidente, lo studio dei classici greci e latini è stato considerato una delle pietre angolari delle discipline umanistiche e parte necessaria di una formazione completa. La letteratura dell'antica Grecia e di Roma è stata studiata ininterrottamente da quando è stata composta, anche se solo nel XVI secolo ha cominciato ad essere indicata come "studi classici" in senso moderno. Nel XIX secolo, la disciplina dei classici si ampliò con altri aspetti dello studio del mondo classico, come la storia e l'archeologia, che vennero inclusi all'interno di essa. Dal XX secolo, tuttavia, il dominio tradizionale dei classici, come parte della formazione d'élite in Occidente, è stato eroso.
Record aggiornato il: 2025-11-25T03:43:50.903Z