Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: All
Fa parte di: All
Fa parte di: All : letteratismo e abilità per la vita
Serie: Educazione. Studi e ricerche ; 17.1
Fa parte di: All, Letteratismo e abilità per la vita / [indagine a cura dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema dell'istruzione]
Fa parte di: All, Letteratismo e abilità per la vita / [indagine a cura dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema dell'istruzione]
Serie: Studi e ricerche ; 17.1
Fa parte di: ALL, letteratismo e abilità per la vita / [indagine a cura dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema dell'istruzione]
Serie: Educazione. Studi e ricerche ; 17.1
Per istruzione si intende "l'opera svolta per istruire attraverso l'insegnamento [...] e il risultato o frutto di tale attività", cioè "apprendere [...] una serie di nozioni relative sia a una materia [...] o a un'arte, sia all'esercizio di una particolare attività". Nel senso più generico fa riferimento all'aspetto più scolastico dell'insegnamento. Può essere pubblica o privata. L'idea di armonizzare i sistemi educativi europei nasce fin dall'avvento della Comunità Economica Europea ma inizia a realizzarsi solo negli anni 1990. Nel mondo, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) si occupa di dare una valutazione dei sistemi di istruzione nei vari paesi, città e regioni.
Record aggiornato il: 2025-11-09T02:15:52.053Z