Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Silvani, Franca
La medicina giapponese ha una tradizione ultramillenaria ed affonda le proprie radici nell'VIII secolo dopo Cristo. L'arte medica del Sol Levante si è nutrita nel corso dei secoli di tre principali correnti: la corrente cinese, con ascendenze indiane e buddiste, la corrente occidentale e quella della medicina tradizionale/popolare. Lo studio e l'adattamento della medicina cinese da parte dei giapponesi è detta Kampō o Kanpō (漢方?).
Il Reiki (レイキ, 靈氣 ,霊氣, 霊気?) è una pratica spirituale usata come forma terapeutica alternativa per il trattamento di malanni fisici, emozionali e mentali.Una revisione sistematica di una serie di studi clinici sul Reiki condotta nel 2008 ha concluso che non c'è prova dell'efficacia del Reiki nel trattamento di alcuna condizione patologica. Un'altra revisione sistematica effettuata nel 2015 sugli studi concernenti l'uso del reiki per la cura di depressione e ansia ha concluso che non c'è alcuna prova che il reiki possa essere efficace o dannoso per la cura di queste patologie. L'American Cancer Society,, il Cancer Research britannico e il National Center for Complementary and Integrative Health riportano che il Reiki non deve essere usato in sostituzione delle tradizionali terapie.
Record aggiornato il: 2025-11-14T01:03:27.277Z