Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Atti della Commissione d'inchiesta sui ritardi dei treni ferroviari nominata con decreto ministeriale 5 novembre 1887 pubblicato il 12 dello stesso mese nel numero 266 della Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia
Fa parte di: Indagine di studio Sieve-Arno-Bisenzio / Associazione intercomunale n. 10 Area fiorentina. Settore ambiente e opere pubbliche
Fa parte di: Relazione della Commissione parlamentare d'inchiesta sul corso forzoso dei biglietti di banca : deliberata nella tornata del 10 marzo 1868 : sessione 1867-1868 prima della 10. legislatura / Camera dei deputati
Fa parte di: Commissione parlamentare d'inchiesta sulla spesa per la costruzione del Palazzo di Giustizia in Roma (Legge 4 aprile 1912, n. 317)..
Fa parte di: Evoluzione della struttura agraria : piano di interventi coordinati nel territorio della Maremma tosco-laziale : 2. fase realizzativa
Fa parte di: Commissione parlamentare d'inchiesta sugli eventi del giugno-luglio 1964 : istituita con legge 31 marzo 1969, n. 93
Fa parte di: Le partecipazioni statali nella provincia di Livorno: valore di una presenza e di una prospettiva
Fa parte di: Indagine di studio Sieve, Arno, Bisenzio
Fa parte di: Relazione annuale sull'attivit svolta e sui programmi di lavoro
Biblioteche Oggi è un periodico mensile italiano di bibliografia e biblioteconomia. È pubblicato dall'Editrice Bibliografica di Milano, ed è uno dei periodici più importanti in Italia nello specifico settore.La rivista uscì a Milano nel 1983 con cadenza bimestrale (diretta all'epoca da Luigi Crocetti, Piero Innocenti e Paolo Traniello), per divenire poi mensile nel 1993.Raccoglie articoli e scritti di diversi collaboratori (tra questi Michele Santoro, Luca Ferrieri, Antonella Agnoli, Anna Maria Tammaro, Rossana Morriello, Piero Innocenti, Mauro Guerrini, Carlo Revelli, Giuseppe Vitiello, Maria Cassella, Antonella De Robbio, Alessandra Citti, Andrea Marchitelli, Roberto Marcuccio, Maria Stella Rasetti, Maria Gioia Tavoni, Alberto Salarelli, Amedeo Benedetti, Paola Capitani, Piero Cavaleri, Laura Ballestra, Attilio Mauro Caproni, Giovanni Alfredo Broletti). Biblioteche Oggi promuove inoltre convegni e occasioni di aggiornamento, tra cui un appuntamento annuale presso il Palazzo delle Stelline di Milano nel mese di marzo, organizzato con la Regione Lombardia, e con la provincia e il comune di Milano. La banca dati della rivista, attraverso cui è possibile risalire a ciascuno degli articoli pubblicati fin dalla sua fondazione (a partire da titolo, autori, anno, fascicolo, pagina iniziale e indicazione del contenuto sotto forma di soggetti e termini di indicizzazione) è curata dalla biblioteca Mario Rostoni dell'università Carlo Cattaneo - LIUC. Il direttore responsabile è Massimo Belotti. Il comitato editoriale è costituito da Luca Ferrieri, Mauro Guerrini, Piero Innocenti, Roberto Maini, Carlo Revelli, Riccardo Ridi, Michele Santoro e Paul Gabriele Weston. Sulla rivista sono presenti le rubriche Osservatorio internazionale, di Carlo Revelli; Lo spazio della lettura, di Fernando Rotondo; La biblioteca per ragazzi, di Caterina Ramonda; L'informazione pubblica in linea, a cura di DFP; Succede in biblioteca, di Claudia Bocciardi; Convegni e seminari; Biblioteca e seminari. La biblioteca narrata, di Rossana Morriello
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:44:58.896Z