Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Cooperativa delle donne, Firenze
Pubblicazione: [Firenze : WOW-Women on work, 2000]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Il diritto d'autore italiano è la branca dell'ordinamento giuridico italiano che disciplina il diritto d'autore, cioè l'attribuzione di un insieme di facoltà a colui che realizza un'opera dell'ingegno di carattere creativo, con l'effetto di riservargli diritti morali ed economici. È disciplinato prevalentemente dalla legge 22 aprile 1941, n. 633 (e il successivo regolamento applicativo, il regio decreto 18 maggio 1942, n. 1369) nonché Titolo IX del Libro Quinto del codice civile italiano.
Il lavoro agile, noto in Italia come smart working (uno pseudoanglicismo), è stato definito nell'ordinamento italiano come:
Il Centro di Documentazione di Firenze fu un'organizzazione della cosiddetta sinistra extraparlamentare che operò nella città toscana nei primi anni Settanta.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:58:18.254Z