Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
La "metapittura" di Giovanni Paolo Pannini tra modernità e contemporaneità
Silvio Valenti Gonzaga e il mercato artistico romano del 18. secolo
"Nel Nostro Campidoglio"
Il cardinale Silvio Valenti Gonzaga e l'Accademia del nudo
Un grande papa per le arti e la tutela del patrimonio
L'inventario dei beni del cardinale Silvio Valenti Gonzaga (1756)
La raccolta di grafica
Profilo intellettuale di Silvio Valenti Gonzaga nella Roma di Benedetto 14.
Un Museo tra ragione e illusione
Villa Paolina a Roma
Dalla collezione privata alla raccolta pubblica
Lo stato attivo e passivo dell'eredità del cardinale Silvio Valenti Gonzaga (1777)
La nuova Scuola di Atene di Giovanni Paolo Pannini: un monumento pittorico per il cardinale
Il coro delle "arti belle" e delle "scienze gravi" nella biblioteca di Silvio Valenti Gonzaga
Il quadro di Pannini ad Hartford
Dopo Silvio Valenti Gonzaga: sulle tracce di una collezione
Il catalogo a stampa dei quadri della galleria del cardinale Silvio Valenti Gonzaga
Palazzo Valenti Gonzaga a Mantova
La Breve ma veridica storia della pittura italiana è un saggio di Roberto Longhi sulla storia dell'arte italiana. L'opera fa parte delle opere giovanili dello studioso, ma riveste una grande importanza nel panorama storico-critico dell'arte europea per le nuove idee che vi si trovano pubblicate, che si ritrovano negli scritti successivi di Longhi e influenzarono tutta la critica successiva.
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:16:13.853Z