Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Masini, Giancarlo
Serie: Storia universale illustrata della scienza
Serie: Storia universale illustrata della scienza
Serie: Storia illustrata dell'astronautica
Serie: Storia universale illustrata della scienza. Storia illustrata della astronautica
Serie: Storia universale illustrata della scienza
Serie: Storia illustrata dell'astronautica
Icaro Stratos è un modello di deltaplano ad ali rigide progettato da Icaro 2000 in collaborazione con A-I-R GmbH e Felix Ruhle e prodotto da Icaro 2000 di Sangiano, intorno al 2003.Con questo deltaplano Angelo D'Arrigo ha sorvolato per la prima volta il monte Everest (8848 m), il 24 maggio 2004, stabilendo il record di quota nella categoria volo a vela.
Icarus è una rivista scientifica dedicata al campo delle scienze planetarie. È pubblicata sotto le indicazioni della Division for Planetary Sciences (Divisione per le scienze planetarie, DPS) dell'American Astronomical Society. È stata a lungo pubblicata dall'Academic Press, oggi parte di Elsevier. La rivista raccoglie articoli che trattano di astronomia, geologia, meteorologia, chimica, biologia e altri aspetti relativi al Sistema solare o a sistemi extrasolari. Fondata nel 1962, divenne affiliata alla DPS nel 1974. Carl Sagan ne è stato curatore dal 1968 al 1979. L'incarico è poi passato a Joseph A. Burns (1980–1997) e Philip D. Nicholson (1998–oggi).La rivista trae il proprio nome dal mitologico Icaro; la copertina di ogni numero riporta un'estesa citazione di Arthur Eddington che eguaglia l'avventurosità di Icaro con il ricercatore scientifico, che «porta le proprie teorie al punto di rottura finché i punti deboli non si spacchino».
Gianfelice Facchetti (Milano, 28 agosto 1974) è un attore, drammaturgo e regista teatrale italiano. È figlio di Giacinto Facchetti, calciatore dell'Inter e della Nazionale italiana.
Record aggiornato il: 2025-07-15T01:51:23.054Z