Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Storia economica d'Europa / [diretta da Carlo M. Cipolla]
Fa parte di: Storia della tecnologia / a cura di Charles Singer [et al.]
Fa parte di: Storia della tecnologia / a cura di Charles Singer ... \et al.!
Fa parte di: Storia della tecnologia / a cura di Charles Singer ... [et al.]
Fa parte di: Storia della tecnologia / a cura di Charles Singer ... [et al.]
Fa parte di: Storia della tecnologia / a cura di Charles Singer ... [et al.]
Fa parte di: Storia della tecnologia / a cura di Charles Singer ...[et al. - Torino : Boringhieri, 1962-1984
Fa parte di: Storia della tecnologia / a cura di Charles Singer ... [et al.]
Fa parte di: Storia della tecnologia / a cura di Charles Singer ... [et al.]
Serie: Biblioteca di storia economica e sociale ; 0004
Serie: Storia e dottrine economiche
Fa parte di: [Storia economica d'Europa / diretta da Carlo M. Cipolla]
Fa parte di: Storia economica d'Europa / diretta da Carlo M. Cipolla
Fa parte di: STORIA della tecnologia / a cura di Charles Singer ... [et al.]
Fa parte di: Storia della tecnologia / a cura di Charles Singer... [et al.]
Fa parte di: Storia della tecnologia
Fa parte di: Storia dell'umanit a fumetti
Fa parte di: Storia della tecnologia / a cura di Charles Singer ... [et al.]
Serie: Gli archi
Fa parte di: Storia della tecnologia / a cura di Charles Singer ... \et al.!
Serie: Gli archi
Fa parte di: Storia della tecnologia / a cura di Charles Singer ... [et al.]
Fa parte di: Storia dell'umanità [Risorsa elettronica]
Serie: Ricerche. I fatti della storia
Fa parte di: Storia illustrata per ragazzi
Fa parte di: Storia illustrata per ragazzi
Fa parte di: Storia della tecnologia
Fa parte di: Storia della tecnologia
Fa parte di: Storia della tecnologia / a cura di Charles Singer, Eric John Holmyard, A. Rupert Hall, Trevor I. Williams
Serie: I grandi pensatori ; 51
Fa parte di: Storia della tecnologia
Serie: I grandi pensatori ; 51
La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica e industrializzazione della società che da agricolo-artigianale-commerciale si trasformò in un sistema industriale moderno caratterizzato dall'uso generalizzato di macchine azionate da energia meccanica e dall'utilizzo di nuove fonti energetiche inanimate (come, ad esempio, i combustibili fossili), il tutto favorito da una forte componente di innovazione tecnologica e accompagnato da fenomeni di crescita, sviluppo economico e profonde modificazioni socio-culturali e anche politiche. Secondo il materialismo dialettico, è attraverso la rivoluzione industriale che è avvenuta l'affermazione del capitalismo negli aspetti economici a discapito della struttura sociale preesistente e, con le rivoluzioni francese ed americana, in quelli politici con l'instaurazione della borghesia come classe dominante a discapito del predominio nobiliare. Spesso si distingue fra prima e seconda rivoluzione industriale. La prima interessò prevalentemente il settore tessile-metallurgico con l'introduzione della spoletta volante e della macchina a vapore nella seconda metà del '700. La seconda rivoluzione industriale viene fatta convenzionalmente partire dal 1870 con l'introduzione dell'elettricità, dei prodotti chimici e del petrolio. Talvolta ci si riferisce agli effetti dell'introduzione massiccia dell'elettronica, delle telecomunicazioni e dell'informatica nell'industria come alla terza rivoluzione industriale, che viene fatta partire dal 1970. La rivoluzione industriale comportò una profonda e irreversibile trasformazione che partì dal sistema produttivo fino a coinvolgere il sistema economico nel suo insieme e l'intero sistema sociale. L'avvento della fabbrica e della macchina modificò i rapporti fra i settori produttivi. Nacque così la classe operaia che ricevette, in cambio del proprio lavoro e del tempo messo a disposizione per il lavoro in fabbrica, un salario. Sorse anche il capitalista industriale, imprenditore proprietario della fabbrica e dei mezzi di produzione, che mirava a incrementare il profitto della propria attività.
Record aggiornato il: 2025-09-25T02:39:41.267Z