Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Opere di Shak[e]speare / traduzione di Giulio Carcano ; prima edizione illustrata
Fa parte di: Stagione lirica invernale 1977-78
La cecina di León (pronunciato sesìna) è una varietà di conserva animale che si elabora nella provincia di León con carne bovina. È catalogata dal 1994 come Indicazione Geografica Protetta. Questo alimento si conosce da vari secoli, da quando Columella nel suo Res Rustica, nel I secolo a.C., descrisse il processo di elaborazione di questo insaccato, anche se il suo consumo su larga scala non ebbe inizio se non nel XVI secolo quando il suo consumo iniziò a essere popolare in León grazie ai contadini che popolavano queste terre. Si stima che attualmente il 95% della cecina che si consuma in Spagna e si esporta a differenti paesi europei sia prodotta e elaborata nella provincia di León.
Il Teatro Colón di Buenos Aires è uno dei teatri lirici più grandi del mondo. La struttura magnifica e l'impegno costante nella cura e nelle rappresentazioni ne fanno un monumento dell'arte teatrale e lirica. Acusticamente considerato uno dei primi cinque teatri al mondo per la rappresentazione di opere liriche.Il teatro si trova vicino alla famosissima Avenida 9 de Julio, uno dei viali più ampi del mondo. L'edificio occupa 8.200 metri quadrati e la superficie totale di 58.000 m² sulla proprietà delimitata dalle vie Tucumán, Libertà, il passaggio Arturo Toscanini ed il Cerrito (Avenida Nueve de Julio).
Record aggiornato il: 2023-10-10T04:36:41.337Z