Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Bonfiglioli, Lucia
Fa parte di: Le religioni raccontate ai bambini
Serie: Nuovi amici
Serie: Nuovi amici
Fa parte di: Le religioni raccontate ai bambini : islam, ebraismo, buddhismo, cristianesimo, confucianesimo e taoismo, induismo, shintoismo
Il termine Islamismo rimanda ad un insieme di ideologie che ritengono che l'Islam debba guidare la vita sociale e politica così come la vita personale. Si tratta dunque di una concezione essenzialmente politica dell'Islam. Sinonimi concettuali sono islam politico e attivismo islamico.
La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso. Va tenuto presente che «il concetto di religione non è definibile astrattamente, cioè è al di fuori di una posizione culturale storicamente determinata e di un riferimento a determinate formazioni storiche». Lo studio delle "religioni" è oggetto della "Scienza delle religioni" mentre lo sviluppo storico delle religioni è oggetto della "Storia delle religioni".
Record aggiornato il: 2025-11-12T02:46:18.788Z