Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2004
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
Maschile, femminile: l'identità di genere nei salotti di conversazione / di Maria Teresa Mori
Leggere in salotto: le funzioni della lettura nei ricevimenti mondani tra Sette e Ottocento / di Maria Iolanda Palazzolo
La memoria femminile negli archivi: i salotti attraverso i carteggi (sec. XVIII) / di Alessandra Contini
Presenze femminili: fuori e dentro l'Arcadia / di Elisabetta Graziosi
La " nobile servitù". Donne e cicisbei nel salotto genovese del Settecento / di Calogero Farinella
Salotti in una città cosmopolita. Gentildonne e conversazioni nella Torino del secondo Settecento / di Andrea Merlotti
Socialità, conversazioni e casini nella Venezia del secondo Settecento / di Tiziana Plebani
Socialità e salotti a Roma tra Sei e Settecento / di Renata Ago
I salotti romani del Settecento: il ruolo femminile tra politica e cultura / di Maria Pia Donato
Dal salotto di casa Saibante all'Accademia degli Agiati: l'avventura di una donna nella Rovereto settecentesca / di Gian Paolo Romagnani
Le " conversazioni letterarie" attraverso i carteggi femminili: alcuni esempi nel Veneto tra fine Settecento e fine Ottocento / di Adriana Chemello
Due salotti del Risorgimento / di Daniela Maldini Chiarito
Genere e salotti nella Napoli preunitaria / di arco Meriggi
I salotti genovesi nell'età del Risorgimento / di Maria Elisabetta Tonizzi
Le donne nei salotti bolognesi del primo Ottocento tra politica e loisir / di Fiorenza Tarozzi e Elena Musiani
Extraterritorialità, liberalismo e filantropia: i salotti delle straniere a Napoli nell'Ottocento / di Daniela Luigia Caglioti
Il salotto di Gesualda e Cesira Pozzolini nella Firenze del 1859 / di Maria Adele Signorini e Agnese Visconti
Pasqualino Villari e il salotto di Emilia Peruzzi / di Maria Luisa Cicalese
Il " salotto" di Anna Kuliscioff / di Maurizio Punzo
Dal salotto al cenacolo: intellettualità femminile e modernismo / di Roberta Fossati
Il salotto di Margherita Sarfatti / di Simona Urso
Il salotto di Ersilia Caetani Lovatelli a Roma / di Paola Ghione
Il salotto della sorelle Lombroso / di Luisa Ricaldone
Questioni di salotto? Sfera pubblica e ruoli femminili nel Settecento / di Marina Caffiero
Salons francesi e salotti italiani: proposte di confronto / di Benedetta Craveri
Dalle "conversazioni" ai salotti letterari (1680-1820) / di Elena Brambilla
Salotti dell'Ottocento: qualche riflessione / di Simonetta Soldani
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-11-24T02:38:14.494Z