Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Guidoni, Enrico
Serie: Atlante storico delle città italiane. Toscana ; 1
Serie: Atlante storico delle città italiane. Atlante storico delle città della Toscana / diretto da Francesca Bocchi e da Enrico Guidoni. Toscana ; 5
Serie: Ti con erre ; 48
Serie: Atlante storico delle città italianeTi con erre : ricerche studi progetti della Regione Toscana ; 48
Fa parte di: Atlante storico delle città italiane / diretto da Francesca Bocchi e da Enrico Guidoni. Atlante storico delle città della Toscana diretto da Enrico Guidoni
Fa parte di: Atlante storico delle Città della Toscana / diretto da Enrico Guidoni
Serie: Atlante storico delle citta' della Toscana / diretto da Enrico Guidoni
Serie: Ti con erre. Ricerche studi progetti della Regione Toscana ; 0048
Serie: Atlante Storico delle Città Italiane / diretto da Francesca Bocchi e da Enrico Guidoni ; 5
San Gimignano (AFI: /sanʤimiɲˈɲano/) è un comune italiano di 7 743 abitanti della provincia di Siena in Toscana. Per la caratteristica architettura medievale del suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Il sito di San Gimignano, nonostante alcuni ripristini otto-novecenteschi, è per lo più intatto nell'aspetto due-trecentesco ed è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'età comunale. Concesso con Regio Decreto del 29 aprile 1936, San Gimignano si fregia del titolo di città.
L'urbanistica è una disciplina che studia il territorio antropizzato e ha come scopo la progettazione dello spazio urbano e la pianificazione organica delle modificazioni del territorio incluso nella città o collegato con essa. Estensivamente l'urbanistica comprende anche tutti gli aspetti gestionali, di tutela, programmativi e normativi dell'assetto territoriale e in particolare delle infrastrutture e dell'attività edificatoria.
Record aggiornato il: 2025-03-09T01:49:56.869Z