Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Werner, Elisabeth, 1838-1918
Serie: Grandi romanzi Salani ; 6
L'abbazia di Monte San Michele (in tedesco Kloster Michelsberg) è un'antica abbazia benedettina di Bamberga, in Baviera, nell'Arcidiocesi di Bamberga. Dopo la sua dissoluzione, nel 1803, i locali furono utilizzati per lo United Katharinen e l'Elisabethen Hospital, che venne trasferito lì. Questa casa di riposo è ancora presente oggi.
La Chiesa di San Michele Arcangelo (Michaelskirche) di Fulda fu costruita nello stile architettonico carolingio pre-romanico per conto dell'abate Eigil negli anni 820-822. È considerata la più antica replica della chiesa del Santo Sepolcro in Germania e uno dei più importanti edifici religiosi medievali in Germania. Venne fondata nel 744 nell'Abbazia di Fulda, uno dei principali centri culturali del primo Medioevo, e conteneva la tomba del suo fondatore Eigil. La sua importanza è dovuta anche al fatto che nella Vita Aegil Abbatis Fuldensis, del monaco di Fulda Brun Candidus, c'è un'interpretazione contemporanea del simbolismo edilizio, che si riferisce espressamente a Rabano Mauro.
San Candido (IPA: /sanˈkandido/, Innichen in tedesco IPA: /ˈiniçn/) è un comune italiano di 3 365 abitanti della provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, situato nell'Alta Pusteria: comune-mercato dal 1303, è una nota località turistica invernale ed estiva delle Dolomiti, inclusa nel parco naturale Tre Cime.
Record aggiornato il: 2025-09-24T07:24:28.888Z