Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Bruni, Bruno
Pubblicazione: Pistoia : Tipografia Pistoiese, 1957
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Santa Maria Maggiore a Vicofaro è una chiesa di Pistoia. Inaugurata nel 1973, ingloba la precedente chiesa ed eredita il nome da una ancora più antica.
La papale arcibasilica maggiore arcipretale liberiana di Santa Maria Maggiore, conosciuta semplicemente con il nome di "basilica di Santa Maria Maggiore" o "basilica Liberiana" (perché sul suo sito si pensava ci fosse un edificio di culto fatto erigere da Papa Liberio, cosa tuttavia smentita da indagini effettuate sotto la pavimentazione), è una delle quattro basiliche papali di Roma, situata sulla sommità del colle Esquilino, sul culmine del Cispio, tra il Rione Monti e l'Esquilino. È la sola basilica di Roma ad aver conservato la primitiva struttura paleocristiana, sia pure arricchita da successive aggiunte. L'arciprete della basilica è il cardinale Stanisław Ryłko, mentre il protocanonico onorario è di diritto il re di Spagna.
Le parrocchie della diocesi di Pistoia sono 160 suddivise in 9 vicariati e sono distribuite comuni e frazioni delle province di Pistoia, Prato e Firenze.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-04-11T01:59:47.609Z