Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Bellenger, Lionel
Serie: Libri di base : collana diretta da Tullio De Mauro ; 4
Serie: Libri di base / collana diretta da Tullio de Mauro. Sezione 4. Arti e comunicazioni: linguaggi e tecniche espressive ; 4
Serie: Libri di base. Sezione 4. Arti e comunicazioni: linguaggi e tecniche espressive ; 4
Serie: Libri di Base. 4 / collana diretta da Tullio De mauro
Serie: I libri di base. Sezione 4 Arti e comunicazone : linguaggi ; 4
Serie: Libri di Base / collana diretta da Tullio De Mauro ; 4
Serie: Libri di base. Sezione 4, Arti e comunicazioni: linguaggi e tecniche espressive
Serie: Libri di base ; 4. Sezione 4 : a
La lettura è il processo mentale che permette di decodificare e comprendere informazioni o idee rappresentate in forma visiva o tattile. Prevalentemente il concetto di lettura è collegato al concetto di scrittura, ovvero quel processo culturale appreso che permette la traduzione dei significati di un testo rappresentato per mezzo di simboli alfabetici o meno che possono essere percepiti con la vista, o col tatto (nel caso della scrittura Braille). Altri tipi di lettura possono non essere basati sulle lingue naturali, come nel caso della notazione musicale o dei pittogrammi, e nemmeno sulla scrittura propriamente detta ad esempio la lettura di cartografie topografiche o la lettura della mano. Per analogia, nella scienza dell'informazione, la lettura è l'acquisizione di dati da qualche tipo di memoria.
Record aggiornato il: 2025-09-11T04:07:40.321Z