Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Note sulla piccola e media industria
Fa parte di: I sistemi di gestione ambientale come strumenti di governo del territorio
Fa parte di: Luci dalle tenebre : dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei / a cura di Luigi Donati, Paolo Bruschetti, Vittorio Mascelli
Fa parte di: I sistemi di gestione ambientale come strumenti di governo del territorio
Fa parte di: Bari extra moenia : insediamenti rupestri ed ipogei / a cura di Carlo dell'Aquila e Francesco Carofiglio ; ricerca fotografica di Nicola Amato, Francesco Carofiglio, Sergio Leonardi
Serie: Quaderni monografici Comune di Bari / a cura dell'Assessorato alla Cultura ; 3
Fa parte di: L'arte per i papi e per i principi nella campagna romana, grande pittura del '600 e del '700
Fa parte di: Giovanni Boldini : catalogo generale dagli archivi Boldini / Bianca Doria
Fa parte di: Giovanni Boldini : catalogo generale dagli archivi Boldini
Fa parte di: Caravaggio : opere a Roma, tecnica e stile = works in Rome, technique and style / a cura di Rossella Vodret ... [et al.]
Fa parte di: Parchi e giardini storici in Trentino
Fa parte di: Caravaggio : opere a Roma : tecnica e stile
Fa parte di: Il Mereghetti : dizionario dei film : edizione del trentennale 1993-2023 / di Paolo Mereghetti ; con la collaborazione di Filippo Mazzarella ... [et al.]
La produzione in economia è l'insieme delle operazioni attraverso cui beni e risorse primarie (es. materie prime) vengono trasformati o modificati, con l'impiego di risorse materiali (es. macchine) e immateriali (ad es. energia e lavoro umano), in beni e prodotti finali a valore aggiunto in modo da renderli utili o più utili cioè idonei a soddisfare, in seguito alla loro distribuzione sul mercato, la domanda e il consumo da parte dei consumatori finali. Con costo di produzione di indica invece la somma del costo relativo ai fattori impiegati nella produzione di un bene economico. La definizione è applicabile pressoché a qualunque attività umana e non, in qualunque disciplina, anche non tecnica. A causa della generalità della sua definizione, il termine "produzione" assume sfumature diverse a seconda del tipo di risorse trattate, dei risultati ottenuti, e del contesto in cui è utilizzata. A livello macroeconomico al livello di produzione, che rappresenta l'offerta, è collegato il livello di consumo o domanda ed livello di occupazione. Produzione e consumo tendono all'equilibrio in risposta all'equilibrio tra domanda e offerta.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:09:50.041Z