Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: I sistemi di gestione ambientale come strumenti di governo del territorio
Fa parte di: Luci dalle tenebre : dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei / a cura di Luigi Donati, Paolo Bruschetti, Vittorio Mascelli
Fa parte di: I sistemi di gestione ambientale come strumenti di governo del territorio
Fa parte di: Bari extra moenia : insediamenti rupestri ed ipogei / a cura di Carlo dell'Aquila e Francesco Carofiglio ; ricerca fotografica di Nicola Amato, Francesco Carofiglio, Sergio Leonardi
Serie: Quaderni monografici Comune di Bari / a cura dell'Assessorato alla Cultura ; 3
Fa parte di: L'arte per i papi e per i principi nella campagna romana, grande pittura del '600 e del '700
Fa parte di: Giovanni Boldini : catalogo generale dagli archivi Boldini
Fa parte di: Giovanni Boldini : catalogo generale dagli archivi Boldini / Bianca Doria
Fa parte di: Parchi e giardini storici in Trentino
Fa parte di: Caravaggio : opere a Roma : tecnica e stile
Fa parte di: Caravaggio : opere a Roma, tecnica e stile = works in Rome, technique and style / a cura di Rossella Vodret ... [et al.]
Fa parte di: Il Mereghetti : dizionario dei film : edizione del trentennale 1993-2023 / di Paolo Mereghetti ; con la collaborazione di Filippo Mazzarella ... [et al.]
Voghera (Vughera in dialetto oltrepadano, anticamente Forum Iulii Iriensium) è un comune italiano di 39 182 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Terzo comune della provincia per popolazione, dopo Pavia e Vigevano, mentre risulta il secondo come superficie, dopo Vigevano, è il centro principale dell'Oltrepò Pavese e rappresenta un importante nodo ferroviario e stradale dell'Italia nord-occidentale nonché un rinomato centro vinicolo e industriale. Il santo patrono della città è San Bovo.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:57:41.516Z