Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Rice Anne
Lo schiavismo è il sistema sociale ed economico basato sulla schiavitù. Secondo la maggior parte delle fonti, il termine schiavo deriverebbe dal termine latino medioevale sclavus, slavus indicante il prigioniero di guerra slavo. La definizione dello schiavismo non è univoca poiché esistono svariate forme di semplice sfruttamento, come ad esempio la servitù della gleba medioevale, e la schiavitù vera e propria. Storicamente il proprietario di uno schiavo aveva diritto di vita e di morte su di esso e sulla sua famiglia, e poteva sfruttarne il lavoro senza fornire nessun compenso se non quello di assicurarne la sopravvivenza. Uno schiavo poteva nascere in questa condizione, se figlio di schiavi, oppure poteva perdere la libertà in determinate situazioni, le più comuni delle quali erano la cattura in guerra o la schiavitù per debiti, per cui un debitore, se non era in grado di rimborsare il proprio creditore, diventava egli stesso una sua proprietà.
Theresa Marie Schindler Schiavo, detta Terri (Lower Moreland Township, 3 dicembre 1963 – Pinellas Park, 31 marzo 2005), è stata un'impiegata statunitense che ha subìto danni cerebrali, ed ha vissuto dipendendo per anni, per l'alimentazione e l'idratazione, da un tubo di alimentazione. Il cognome di origini italiane, acquisito dal marito, è pronunciato in inglese sciàivo sia dai media sia dalla famiglia. Il 25 febbraio 1990, la donna, che in passato aveva avuto problemi di sovrappeso e si era ripetutamente sottoposta a diete dimagranti molto severe, subì un arresto cardiaco, riportando gravi danni cerebrali con conseguente diagnosi di stato vegetativo persistente (PVS), al quale seguirono 15 anni di battaglie legali. Nel 1998, il marito e tutore legale Michael, fece appello alla Corte di Contea di Pinellas chiedendo la rimozione del tubo di alimentazione. Robert e Mary Schindler, suoi genitori, si opposero alla decisione del marito, sostenendo che la figlia fosse cosciente. La corte concluse che Terri non avrebbe voluto continuare le terapie di mantenimento della vita. La lunga battaglia legale sul suo caso durò per sette anni ed incluse il coinvolgimento di politici, gruppi di interesse e famosi movimenti a favore della vita e a sostegno dei disabili. Prima dell'attuazione della decisione della corte locale, il 18 marzo 2005 il governo della Florida e degli Stati Uniti hanno promulgato una legge che ha cercato, invano, di impedire la rimozione del tubo di alimentazione della Schiavo. Questi eventi hanno avuto una grande copertura mediatica a livello nazionale ed internazionale. La storia legale del caso Schiavo comprendeva, a marzo 2005, quattordici appelli e numerose mozioni, petizioni ed interrogazioni alla Corte della Florida; cinque cause presentate alla Corte Federale Distrettuale; numerose modifiche alla legislazione della Florida da parte della Corte Suprema della Florida; una citazione a giudizio del comitato del congresso per far entrare la Schiavo nel programma di protezione delle vittime; leggi (Compromesso di Palm Sunday); e quattro richieste negate di certiorari da parte della Corte Suprema degli Stati Uniti.Morì al centro residenziale di cure palliative di Pinellas Park il 31 marzo 2005, all'età di 41 anni.
Un liberto è una persona precedentemente schiavizzata che è stata liberata dalla condizione di schiavitù, generalmente tramite mezzi legali. Storicamente, ad esempio sia nella Roma antica che negli Stati Uniti pre-Guerra Civile, le persone schiave venivano liberate per manomissione (libertà garantita dal proprio padrone o proprietario) o emancipazione (libertà garantita come parte di un gruppo più ampio). Uno schiavo che fuggiva illegalmente dalla propria situazione di forzosa servitù era invece considerato reo, e chiamato fuggitivo. Nella Roma antica, in particolare, un liberto era uno schiavo affrancato che generalmente continuava a vivere nella casa del patronus e aveva nei suoi confronti doveri di rispetto e obblighi di natura economica.
12 anni schiavo (12 Years a Slave) è un film del 2013 diretto da Steve McQueen. Tratto dall'omonima autobiografia di Solomon Northup edita nel 1853, il film ha vinto l’Oscar 2014 come miglior film. Gli interpreti principali sono Chiwetel Ejiofor nel ruolo del protagonista, Michael Fassbender, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Paul Giamatti, Brad Pitt, quest'ultimo anche produttore della pellicola, e Lupita Nyong'o, vincitrice dell'Oscar alla miglior attrice non protagonista.
Record aggiornato il: 2025-09-12T02:24:06.258Z