Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Teoria & test : nozioni teoriche ed esercizi commentati per la preparazione ai test di accesso ; 6
Serie: Teoria & test : nozioni teoriche ed esercizi commentati per la preparazione ai test di accesso ; 6
Serie: 3000 quiz : ampia raccolta di quesiti tratti da prove reali e 10 simulazioni d'esame per la preparazione ai test di accesso
Serie: Teoria & test : nozioni teoriche ed esercizi commentati per la preparazione ai test di accesso ; 6
Serie: 3000 quiz : ampia raccolta di quesiti tratti da prove reali e 10 simulazioni d'esame per la preparazione ai test di accesso ; 6
La pedagogia è la disciplina umanistica che studia l'educazione e la formazione dell'essere umano nella sua interezza ovvero lungo il suo intero ciclo di vita. Si occupa dei diversi approcci educativi che coinvolgono l'uomo e la donna nei diversi momenti e situazioni dello sviluppo: non solo quindi l'età infantile ma tipicamente anche l'adolescenza, l'età adulta, la vecchiaia (o terza età), la condizione di disabilità ed i Bisogni Educativi Speciali. Insieme alle altre Scienze Umane si rivolge dunque ai contesti formali, non-formali e informali, nei quali si ambienta il processo di formazione della persona.
In ambito educativo, con classe capovolta (o insegnamento capovolto o didattica capovolta) ci si riferisce a un approccio metodologico che ribalta il tradizionale ciclo di apprendimento fatto di lezione frontale, studio individuale a casa e verifiche in classe. A livello internazionale, tale approccio è identificato dall'espressione inglese flipped classroom.
Una scuola è un'istituzione destinata all'educazione e all'istruzione di studenti e allievi sotto la guida di varie tipologie di figure professionali appartenenti al settore dei lavoratori della conoscenza. Il termine deriva dalla parola latina schola, Il termine greco significava inizialmente "tempo libero", per poi evolversi: da "tempo libero" è passato a descrivere il "luogo in cui veniva speso maggiormente il tempo libero", cioè il luogo in cui si tenevano discussioni filosofiche o scientifiche durante il tempo libero, per poi descrivere il "luogo di lettura", fino a descrivere il luogo d'istruzione per eccellenza.
Record aggiornato il: 2025-09-23T02:15:12.764Z