Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Stuparich, Giani
Serie: Quaderni della Voce / raccolti da Giuseppe Prezzolini. Serie 4 ; 56
Serie: Quaderni della Voce. Serie quarta ; 56-57
Serie: I quaderni dello Specchio (Mondadori)
Scipio Slataper (Trieste, 14 luglio 1888 – Gorizia, 3 dicembre 1915) è stato uno scrittore e militare italiano, irredentista, fra i più noti nella storia letteraria di Trieste.
Scipio Secondo Slataper (Roma, 6 gennaio 1915 – Novo Postepolewka, gennaio 1943) è stato un militare italiano. Sottotenente degli alpini, decorato con Medaglia d'oro al valor militare alla memoria per il coraggio dimostrato in combattimento durante la Seconda battaglia difensiva del Don.
Guido Slataper (Trieste, 28 ottobre 1897 – Trieste, 4 ottobre 1969) è stato un militare italiano. Ufficiale di fanteria pluridecorato del Regio Esercito, prese parte alla prima guerra mondiale e alla guerra d'Etiopia. Decorato con la Medaglia d'oro al valor militare a vivente per la conquista del Monte Santo avvenuta il 14 maggio 1917.
Scipio Slataper (Trieste, 14 luglio 1888 – Gorizia, 3 dicembre 1915) è stato uno scrittore e militare italiano, irredentista, fra i più noti nella storia letteraria di Trieste.
Giuliano Slataper (Trieste, 10 ottobre 1922 – Arnautowo, 26 gennaio 1943) è stato un militare italiano. Sottotenente degli alpini, fu decorato con Medaglia d'oro al valor militare alla memoria per il coraggio dimostrato in combattimento durante la seconda battaglia difensiva del Don.
Record aggiornato il: 2025-10-12T02:25:23.512Z