Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Bergamasco, Porzia; Croci, Valentina
La sedia o seggiola è un mobile su cui una singola persona, o due, possono sedere (cioè appoggiare natiche e schiena). È formata da un piano orizzontale chiamato "seduta", da quattro gambe di sostenimento e da uno schienale o spalliera di appoggio. Sia la seduta sia lo schienale possono assumere forme diverse e il numero delle gambe può variare a seconda del tipo di sedia. Più sedie possono essere posizionate attorno a un tavolo. Un mobile simile alla sedia è la poltrona, che è praticamente una sedia rivestita da uno strato morbido.
Enrico Delle Sedie (Livorno, 17 giugno 1824 – La Garenne-Colombes, 29 novembre 1907) è stato un baritono italiano.
Le sabbie mobili sono costituite da una massa di sabbia fine, più o meno satura di acqua, caratterizzata da una debole capacità di sostenere pesi: dal punto di vista fisico, si tratta di un gel idrocolloidale. Può essere costituita da un miscuglio di argilla e acqua dolce o salata e trattiene bene l'umidità grazie ai minuscoli pori presenti nei granelli.
Record aggiornato il: 2021-11-25T04:32:23.246Z