Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Pasticci, Susanna
Pubblicazione: Lucca : Libreria musicale italiana, 2012
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La Sinfonia di Salmi (titolo originale Symphonie de Psaumes) è una composizione di Igor' Fëdorovič Stravinskij per coro e orchestra del 1930. Stravinskij era un uomo intimamente religioso; già all'inizio degli anni venti pensava di scrivere una messa, intenzione che si realizzò solo un ventennio dopo. La Sinfonia di Salmi, scritta in questi primi anni, è tuttavia la sua opera di argomento religioso più famosa ed è uno dei capolavori del periodo neoclassico del compositore.
Sinfonie di strumenti a fiato (titolo originale Symphonies d'instruments à vent) è una composizione di Igor' Fëdorovič Stravinskij scritta tra il 1920 e il 1921 a Garches; questo lavoro si può considerare come un'opera di transizione fra il periodo russo e quello neoclassico essendo presenti in essa elementi appartenenti al linguaggio musicale di entrambi i periodi. Stravinskij chiamò questa composizione volutamente Sinfonie per indicare che gruppi di strumenti omogenei suonano insieme, riallacciandosi all'uso che nel periodo rinascimentale si faceva del termine sinfonia.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:36:29.211Z