Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edizione: 3. ed
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2007
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Singapore (AFI: /sinɡaˈpore/), ufficialmente Repubblica di Singapore (in malese Republik Singapura; in inglese Republic of Singapore; in cinese 新加坡共和国, Xīnjiāpō Gònghéguó; in tamil சிங்கப்பூர் குடியரசு, Ciŋkappūr Kudiyarasu), è una città-Stato del sud-est asiatico, situata sull'estrema punta meridionale della penisola malese, 152 km a nord dell'equatore. Si sviluppa su un arcipelago formato da 58 isole, la più grande e principale delle quali è l'isola di Singapore che ospita la metropoli. A nord Singapore è separata dalla Malaysia dallo Stretto di Johor, a sud è separata dalle indonesiane isole Riau dallo Stretto di Singapore. La città-Stato è il quarto principale centro finanziario del mondo ed è una delle principali città cosmopolite del globo, con un importante ruolo nel commercio internazionale e nella finanza. Il suo porto è tra i primi cinque per attività e traffico su scala mondiale.Singapore è un Paese con una lunga storia di immigrazione. Ha una popolazione variegata e gli oltre 5 milioni di abitanti sono composti prevalentemente da cinesi, malesi, indiani e altre discendenze di asiatici ed europei.Il 42% della popolazione è straniero, qui presente per lavoro o studio. I lavoratori stranieri costituiscono il 50% del settore dei servizi.Singapore è il secondo Paese più densamente popolato del mondo dopo il Principato di Monaco e nel 2009 ha raggiunto la più alta concentrazione di milionari in rapporto alla popolazione, davanti a Hong Kong, Svizzera, Qatar e Kuwait.
Il Singapore sling è un cocktail ufficiale International Bartenders Association. Venne creato nel 1915 da Ngiam Tong Boon, barman dell'hotel Raffles di Singapore.
La battaglia di Singapore fu il momento conclusivo e decisivo della campagna di Malesia, combattuta nel teatro bellico del Sud-Est Asiatico durante la seconda guerra mondiale dall'8 dicembre 1941 al 15 febbraio 1942. L'ultima fase della campagna (la effettiva battaglia di Singapore) ebbe inizio l'8 febbraio 1942 (con l'attacco giapponese da nord attraverso lo stretto di Johore) e terminò il 15 febbraio con la resa totale delle forze britanniche e alleate e la vittoria completa dell'esercito giapponese. Combattuta subito dopo l'attacco giapponese su Pearl Harbor e il conseguente inizio della guerra del Pacifico, la campagna di Malesia e la battaglia di Singapore erano parte della grande offensiva combinata aereo-navale-terrestre scatenata dall'Impero del Sol Levante contemporaneamente in direzione delle Filippine, delle Indie olandesi e della Birmania. La battaglia di Singapore rappresentò una catastrofica sconfitta morale, politica e strategica per l'Impero britannico, la più pesante della seconda guerra mondiale, e, secondo le parole dello stesso Winston Churchill, costituì il disastro più grave e la più grande capitolazione della storia britannica.
Singapore (Pulau Ujong) è un'isola ed uno stato indipendente dell'Asia sudorientale che fino al 1963 e, prima della sua indipendenza, faceva parte del Commonwealth Britannico.
Singapore Airlines Limited (abbreviato in SIA; in cinese 新加坡航空公司) è la compagnia aerea di bandiera dello Stato di Singapore con una forte presenza nel Sudest asiatico e una delle maggiori utilizzatrici delle rotte tra l'Europa e l'Oceania. Opera significativamente anche su rotte transpacifiche, incluso i due voli senza scalo più lunghi del mondo da Newark e Los Angeles rispettivamente. Costituita nel 1972, la compagnia aerea ha la sua sede principale nell'Airline House in 25 Airline Road a Singapore. Hub della compagnia è l'Aeroporto Singapore-Changi. La compagnia dispone di due sussidiarie: Silkair, che opera rotte a corto-medio raggio verso città secondarie, mentre Scoot opera nel settore dei voli low-cost. La compagnia è inoltre azionista di minoranza (49%) della compagnia aerea indiana Vistara, la prima ad aver introdotto la classe Premium Economy in India nei voli domestici. Temasek Holding è il principale azionista di SIA che detiene il 56% delle azioni, mentre il restante 44% delle azioni sono detenute dal governo di Singapore. Singapore Airlines, dal 1º aprile 2000, è membro di Star Alliance.Considerata una delle migliori compagnie aeree del mondo, nel 2004, 2007, 2008 e 2018 è stata eletta compagnia aerea dell'anno dalla società Skytrax, che le assegna il rating massimo di 5 stelle. Icona della compagnia è la Singapore Girl, termine che identifica le assistenti di volo. Le Singapore Girl sono vestite con il tradizionale "Sarong Kebaya" e sono sovente elogiate e premiate, per esempio la vincita per 23 anni consecutivi del "World's Best Cabin Crew Service", per la loro ospitalità e servizio di bordo.Singapore Airlines è stato cliente di lancio dell'Airbus A380, il più grande aereo passeggeri del mondo e dell'Airbus A350-900 ULR, la versione per i voli a lunghissimo raggio dell'Airbus A350 XWB.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-11-25T04:09:21.481Z