Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
La direttiva ricorsi in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici
Diritto doganale
Diritto processuale dei consumatori
Il D.lgs. n. 231/2001
La stabile organizzazione nelle imposte sui redditi
Cooperative
Diritto del lavoro
I licenziamenti individuali in Italia e nell'Unione europea
La mediazione internazionale e il ruolo della diplomazia
Fa parte di: I nuovi contratti nella prassi civile e commerciale
Per storia della psicologia si intende la storia della psicologia come scienza a sé stante.
La psicologia è la scienza che studia gli stati mentali e i suoi processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce, mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale; si occupa anche dello studio e del trattamento delle funzioni psichiche sia in condizioni di benessere che di sofferenza o disagio mentale, dovute a dinamiche soggettive (intrapsichiche), ambientali e/o relazionali (interpsichiche).
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:35:43.884Z