Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Binato, Leonardo
Pubblicazione: Firenze : Fatatrac, 1995
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
L'inventore di sogni (The Daydreamer) è un romanzo per l'infanzia di Ian McEwan del 1994. Il libro narra la storia di Peter Fortune, un ragazzo che ama sognare e ha una grandissima immaginazione. Gli adulti lo considerano erroneamente un ragazzo difficile perché è un po' distratto. Ogni capitolo del racconto rappresenterà per Peter un'occasione per crescere e maturare, nella difficile strada verso l'adolescenza. Il significato profondo del libro è quello di crescere attraverso i sogni, che ti danno il coraggio necessario per affrontare le difficoltà della vita. Peter utilizza questo coraggio per esempio per affrontare il prepotente della sua scuola, grazie alla sicurezza guadagnata dopo la vittoria durante lo scontro con il famelico gatto dei vicini.
Alfonso Gatto (Salerno, 17 luglio 1909 – Orbetello, 8 marzo 1976) è stato un poeta, scrittore, pittore, critico d'arte, critico letterario e docente italiano.
Silver - Il libro dei sogni è un romanzo young-adult scritto da Kerstin Gier nel 2013, e pubblicato in Italia dalla Corbaccio nel 2014. È il primo libro della serie, ed è seguito da Silver - La porta di Liv e Silver - L'ultimo segreto.
Il gatto con gli stivali (Puss in Boots) è un film d'animazione del 2011 diretto da Chris Miller. Il film è uno spin-off del franchise Shrek e segue il personaggio del Gatto con gli stivali nelle sue avventure precedenti alla sua prima apparizione in Shrek 2: qui il Gatto è accompagnato dai suoi amici Humpty Dumpty e Kitty "Zampe di Velluto", insieme ai quali si scontra contro Jack e Jill, due fuorilegge assassini in possesso dei leggendari fagioli magici che portano a una grande fortuna (in riferimento alla fiaba di Jack e la pianta di fagioli).
Il Gatto e la Volpe sono due personaggi immaginari del libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi. Essi campano di elemosina e inganni, infatti il protagonista Pinocchio è vittima dei loro raggiri. Il Gatto si finge cieco per aver studiato troppo, così come la Volpe che si finge zoppa per il medesimo motivo. Nell'immaginario collettivo sono divenuti gli imbroglioni e i falsi amici per antonomasia.
Daniele Gatti (Milano, 6 novembre 1961) è un direttore d'orchestra italiano.
Secondo una revisione del 2019 le specie di Mammiferi presenti sul territorio italiano sono 123 appartenenti a sette ordini (Erinaceomorpha, Soricomorpha, Chiroptera, Carnivora, Cetartiodactyla, Rodentia, Lagomorpha), e 28 famiglie.L'elenco comprende solo le specie presenti allo stato selvatico, quindi l'uomo e le specie domestiche sono escluse. Queste specie possono essere autoctone (alcune sono degli endemismi), o alloctone, introdotte dall'uomo e andate incontro ad un processo di naturalizzazione.La seguente lista elenca queste specie per nome comune, in base all'ordine di appartenenza ed alla relativa famiglia. Vespertilionidae è la famiglia con il maggior numero di specie (n=27), seguita da Cricetidae (n=12) e Soricidae (n=11). Oltre alle specie qui riportate, la suddetta revisione elenca anche dodici specie che sono state segnalate in territorio italiano pur non appartenendo stabilmente alla sua fauna. Esse sono l'orecchione balcanico (Plecotus kolombatovici), il cane procione (Nyctereutes procyonoides), il cervo sika (Cervus nippon), la balena franca nordatlantica (Eubalaena glacialis), la balenottera minore (Balaenoptera acutorostrata), la megattera (Megaptera novaeangliae), l'orca (Orcinus orca), la pseudorca (Pseudorca crassidens), lo steno (Steno bredanensis), il cogia di Owen (Kogia sima), il mesoplodonte di Sowerby (Mesoplodon bidens) e il mesoplodonte di Gervais (Mesoplodon europaeus).
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-04-14T02:56:56.567Z