Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Consorzio per la ferrovia Arezzo, Civitella, Monte San Savino, Marciano, Lucignano, Fojano, Sinalunga
Pubblicazione: Siena : Tip. e Lit. Sordo-Muti di L. Lazzeri, 1885
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia, con 533 349 abitanti e una superficie di 7398,38 km², la seconda provincia più estesa d'Italia dopo la provincia di Sassari. Assieme alla provincia autonoma di Trento e al Tirolo, costituisce l'Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, corrispondente (con buona approssimazione) al territorio della regione storica del Tirolo, a cui è legato da motivi linguistici e culturali; inoltre, unitamente al Veneto ed al Friuli-Venezia Giulia, appartiene alla macro-area geografica del Triveneto.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-03-15T02:49:55.618Z