Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Prati, Elisa
La storia dell'astronomia, probabilmente la più antica delle scienze naturali, si perde nell'alba dei tempi, antica quanto l'origine dell'uomo. Il desiderio di conoscenza ha sempre incentivato gli studi astronomici sia per motivazioni religiose o divinatorie, sia per la previsione degli eventi: agli inizi l'astronomia coincide con l'astrologia, rappresentando allo stesso tempo uno strumento di conoscenza e potere; solo dopo l'avvento del metodo scientifico si è giunti a una separazione disciplinare netta tra astronomia e astrologia. Fin dai tempi antichi, gli uomini hanno appreso molti dati sull'universo semplicemente osservando il cielo; i primi astronomi si servirono unicamente della propria vista o di qualche strumento per calcolare la posizione degli astri. Nelle società più antiche la comprensione dei "meccanismi celesti" contribuì alla creazione di un calendario legato ai cicli stagionali e lunari, con conseguenze positive per l'agricoltura. Sapere in anticipo il passaggio da una stagione all'altra era di fondamentale importanza per le capacità di sopravvivenza dell'uomo antico. Pertanto l'investigazione della volta celeste ha costituito da sempre un importante legame tra cielo e terra, tra uomo e Dio. Con l'invenzione del telescopio l'uomo è riuscito ad indagare più a fondo sulle dinamiche celesti, aprendo finalmente una "finestra" sull'universo e le sue regole. Sarà poi l'evoluzione tecnica e l'avvio delle esplorazioni spaziali ad ampliare ulteriormente il campo di indagine e le conoscenze del cosmo.
Felicia Troisi, detta Licia (Roma, 25 novembre 1980) è una scrittrice italiana, autrice di romanzi fantasy. È l'autrice delle serie ambientate nel Mondo Emerso e di altre opere conosciute come: La ragazza drago, I regni di Nashira, Pandora e la nuova serie de La saga del Dominio.
Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922 – Trieste, 29 giugno 2013) è stata un'astrofisica, accademica, divulgatrice scientifica e attivista italiana.
Artemis Fowl, noto anche come Artemis Fowl - Il mondo segreto (Artemis Fowl, o anche Artemis Fowl: The Secret World), è un film del 2020 diretto da Kenneth Branagh, la sceneggiatura è co-scritta da Conor McPherson e Hamish McColl. Molto liberamente ispirato ai primi due libri della omonima saga creata dallo scrittore irlandese Eoin Colfer, il film è prodotto e distribuito da Walt Disney Pictures in collaborazione con TriBeCa Productions. Il film descrive le avventure di Artemis Fowl II, un bambino prodigio irlandese di 12 anni che si allea con il suo fedele maggiordomo, un nano, e una fata per salvare suo padre, Artemis Fowl I, che è stato rapito da un'altra fata che cerca di recuperare un oggetto di grande potere che la famiglia Fowl aveva rubato. Originariamente destinato ad essere lanciato come franchise da Miramax nel 2001, il film languiva nell'inferno dello sviluppo con diversi scrittori e registi collegati fino a quando Walt Disney Pictures ha acquisito i diritti nel 2013. Branagh è stato assunto nel settembre 2015, e gran parte del cast si è unito nel 2017. Le riprese sono iniziate nel marzo 2018 e si svolgono in tutta Europa. Il film ha ricevuto recensioni negative dai critici.
Questa pagina è una lista di alcuni presunti avvistamenti di oggetti volanti non identificati (UFO), compresi i casi riportati di presunti incontri ravvicinati e rapimenti alieni. Oltre agli avvistamenti moderni, oggetto di studio dell'ufologia, sono riportati anche presunti avvistamenti delle epoche passate (dall'antichità al Settecento), che sono invece oggetto di studio della clipeologia.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:44:07.926Z