Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Stanghellini, Arturo
Serie: I libretti di Mal'aria ; 295
Serie: I libretti di mal'aria ; 295
La storia di Monopoli (come per quasi tutte le città adriatiche) è fatta di influenze esterne: Egnatini (provenienti dalla vicina Egnazia), Bizantini, Bretoni, Arabi, Spagnoli, Veneziani hanno contribuito variamente a rendere la cultura della città di Monopoli un vero e proprio mosaico policromo; nel contempo queste minacciose presenze l'hanno strutturata come una poderosa fortezza sulla costa marina.
Serre di Rapolano è una frazione del comune di Rapolano Terme, in provincia di Siena. Il borgo di Serre è arroccato su una collina a ridosso di un varco che si apre tra la valle del Sentino e l'Ombrone. Sin dall'antichità veniva estratto un travertino tra i più pregiati: oggi le cave sono in parte dismesse. Il paese di Serre è noto per la presenza dell'antica grancia, appartenuta all'ospedale Santa Maria della Scala. Oggi la grancia è in parte visitabile.
Record aggiornato il: 2025-10-12T02:25:59.125Z