Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Torino : Centro studi piemontesi : Regione Piemonte, stampa 1997
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La quenelle è un gesto volgare introdotto nel 2005 dal comico francese Dieudonné. Secondo quanto dichiarato da quest'ultimo, il gesto ha una connotazione volgare, sessuale e politica, perché indica la lunghezza del pene, o della quenelle (pietanza a base di pesce), che il comico infilerebbe nel posteriore dei sionisti.Si esegue mettendo una mano sulla spalla opposta e l'altra mano distesa verso il basso. Versioni più discrete prevedono che la mano venga posta in corrispondenza del gomito o del polso anziché sulla spalla.
Nei primati la mano è l'organo prensile che si trova all'estremità distale dell'arto superiore, collegato a questo tramite il polso. Comprende cinque dita, che costituiscono la parte più predisposta al senso tattile. La mano è il primo strumento del genere umano, nell'Homo sapiens è anche un mezzo di espressione quando aiuta la parola o la sostituisce tramite il linguaggio dei segni.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:15:04.915Z